Pepite di Scienza
Ein Podcast von Simone Baroni
69 Folgen
-
Più veloci della luce!
Vom: 6.3.2025 -
Un esperimento al Sole e uno all'ombra
Vom: 4.11.2024 -
Io esisto? Cosa è reale nel mondo? La risposta di Heisenberg
Vom: 28.10.2024 -
Esiste il libero arbitrio?
Vom: 21.10.2024 -
Schrödinger si pente della sua Psi
Vom: 30.9.2024 -
E se una mela fosse quantistica?
Vom: 16.9.2024 -
Noether e la simmetria della Natura
Vom: 27.8.2024 -
Quiz di fisica N. 3
Vom: 12.8.2024 -
Un tuffo nel principio di indeterminazione di Heisenberg
Vom: 29.7.2024 -
La rivoluzione dei biosensori quantistici
Vom: 18.6.2024 -
Quiz di fisica N. 2
Vom: 15.5.2024 -
La camminata quantistica alla base della vita
Vom: 15.4.2024 -
Propulsione laser per raggiungere il pianeta Proxima b in 21 anni !
Vom: 8.4.2024 -
Esistono buchi neri di materia oscura?
Vom: 1.4.2024 -
Raggi cosmici per vedere dentro Piramidi e Vulcani
Vom: 25.3.2024 -
Spengono un gene difettoso senza modificare il DNA
Vom: 11.3.2024 -
Einstein si pente: l’errore più grande della mia vita
Vom: 4.3.2024 -
I quanti e il sigaro di Stern
Vom: 22.1.2024 -
L'invenzione di Rubbia per il nucleare
Vom: 17.1.2024 -
Il pensiero più felice di Einstein
Vom: 8.1.2024
Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni in collaborazione con Roberta Messuti. Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza Buon ascolto! Immagine di copertina del podcast: Credit: ESA