Osservare l'invisibile: possiamo rilevare una particella elementare?
Pepite di Scienza - Ein Podcast von Simone Baroni

Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience La web di Pepite: www.pepitediscienza.it In questo episodio capiamo come si possano osservare particelle elementari invisibili ad occhio nudo come i neutrini. Per farlo, amplieremo il nostro concetto di “osservazione”, partendo da esempi quotidiani, per infine giungere alla comprensione di uno degli esperimenti storici di osservazione dei neutrini. Per approfondire: Alimonti et al., “The Borexino detector at the Laboratori Nazionali del Gran Sasso”, Nuclear Instruments and Methods in Physics Research A 600 (2009) 568–593 https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S016890020801601X?via%3Dihub The KATRIN collaboration, “Direct neutrino-mass measurement with sub-electronvolt sensitivity”, Nature Physics 18 (2022) https://www.nature.com/articles/s41567-021-01463-1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices