L’esopianeta più vicino è una Terra gemella? Ecco Proxima Centauri b.
Pepite di Scienza - Ein Podcast von Simone Baroni

Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience In questo episodio capiamo se l'esopianeta Proxima Centauri b, l'esopianeta più vicino alla Terra, sia abitabile o meno. Vediamo dove si trova il pianeta, analizziamo la sua stella (una nana rossa) e 4 fattori importanti che determinano se il pianeta (che si trova nella zona abitabile della sua stella) è abitabile. Parliamo di orbite sincrone, di radiazione elettromagnetica, di acqua liquida, di zona abitabile e molto altro. Per approfondire il tema: Anglada-Escudé et al., “A terrestrial planet candidate in a temperate orbit around Proxima Centauri”, Nature, vol. 536, p. 437 (2016) https://www.nature.com/articles/nature19106 Ribas et al., “The habitability of Proxima Centauri b”, Astronomy&Astrphysics 596, A111 (2016) https://www.aanda.org/articles/aa/pdf/2016/12/aa29576-16.pdf Exoplanet Archive: https://exoplanetarchive.ipac.caltech.edu/ Credit immagine di copertina: Credit: ESO/M. Kornmesserhttps://www.eso.org/public/images/eso1629a/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices