I Nobel per la fisica 2023
Pepite di Scienza - Ein Podcast von Simone Baroni

Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience In questo episodio esaminiamo le scoperte dei tre premi Nobel per la fisica 2023: Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier. Capiamo cosa sia la fisica degli attosecondi, perché è necessario creare e lavorare con onde di luce che oscillano ogni attosecondo. Esaminiamo come siano riusciti ad ottenere queste frequenze altissime (centinaia di PetaHz) e le possibili applicazioni di questa scoperta. Parleremo della fisica ultraveloce degli elettroni e useremo anche la mia chitarra per capire il concetto fondamentale di armoniche superiori. Per approfondire il tema: Intervista su Nature Photonics: https://www.nature.com/articles/s41566-022-01031-w Articoli dei Nobel: L’Huiller : https://iopscience.iop.org/article/10.1088/0953-4075/21/3/001 Agostini : https://www.science.org/doi/10.1126/science.1189401 Krausz: https://www.nature.com/articles/35107000 Un bell’articolo su Nature: https://www.nature.com/articles/d41586-023-03047-w L’articolo teorico di Corkum: https://journals.aps.org/pra/abstract/10.1103/PhysRevA.49.2117 Credit immagine di copertina: Niklas Elmehed @ Nobel Prize Outreach Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices