421 Folgen

  1. [341] El Chapo Guzmán, la vera storia

    Vom: 24.11.2023
  2. [340] Mirella Gregori. Cosa c'è dietro la sua scomparsa?

    Vom: 23.10.2023
  3. [339] Emanuela Orlandi: 40 anni di segreti, bugie e depistaggi (con Tommaso Nelli)

    Vom: 16.9.2023
  4. [338] Caso Orlandi. I punti oscuri e le gravi lacune investigative (con Tommaso Nelli)

    Vom: 4.7.2023
  5. [337] Il caso di Mirella Gregori (con Tommaso Nelli e Igor Patruno)

    Vom: 2.7.2023
  6. [336] Commissione David Rossi. Parla Antonino Nastasi (audizione 10 febbraio 2022, parte seconda)

    Vom: 10.6.2023
  7. [335] L'Italia e la Nuova Via della Seta cinese (2017)

    Vom: 6.6.2023
  8. [334] Commissione David Rossi. Parla Antonino Nastasi (audizione 10 febbraio 2022)

    Vom: 1.6.2023
  9. [333] «Noi, gli uomini di Falcone». Parla il generale Angiolo Pellegrini

    Vom: 27.5.2023
  10. [332] La strage di Bologna. Scienza e coscienza di un massacro

    Vom: 23.5.2023
  11. [331] Diritto alla conoscenza e «whistleblowers». Il caso Assange

    Vom: 20.5.2023
  12. [330] Le tante piste false del caso Orlandi (con Tommaso Nelli e Igor Patruno)

    Vom: 14.5.2023
  13. [329] Caso Moby Prince. Relazione finale della 1^ Commissione parlamentare di inchiesta

    Vom: 9.5.2023
  14. [328] Caso Moby Prince. Parla Enrico Fedrighini

    Vom: 7.5.2023
  15. [327] Il caso Moby Prince. La strage impunita

    Vom: 4.5.2023
  16. [326] Emanuela Orlandi: un caso ancora aperto (con Tommaso Nelli e Igor Patruno)

    Vom: 28.4.2023
  17. [325] La criminalità al tempo della crisi (con Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini)

    Vom: 26.4.2023
  18. [324] Atto di dolore. Il caso Orlandi (con Tommaso Nelli)

    Vom: 7.4.2023
  19. [323] Due delitti politici. Un ricordo di Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa

    Vom: 28.3.2023
  20. [322] Il potere fragile. I consigli dei ministri durante il sequestro Moro

    Vom: 24.3.2023

5 / 22

Nato nel lontano 2010, Spazio70 rappresenta ormai il più importante punto di riferimento per chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza sugli anni Settanta in Italia e più in generale sul periodo che va dal 1968 al 1984. Il canale presenta anche altri materiali su fatti, persone, vicende storiche e giudiziarie di rilevante interesse pubblico.Siamo ampiamente presenti su Facebook, You Tube, Twitter, Instagram, Threads e Telegram.Il nostro sito internet: Spazio70.comPer contatti: [email protected] un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.

Visit the podcast's native language site