211 Folgen

  1. Attacchi annunciati

    Vom: 28.10.2024
  2. Gravidanza per altre persone: perché reato?

    Vom: 25.10.2024
  3. Le centrali operative delle truffe affettive

    Vom: 24.10.2024
  4. Lavori di ristrutturazione: incubo per i vicini

    Vom: 23.10.2024
  5. I nostri documenti di identità nello smartphone

    Vom: 22.10.2024
  6. La contesa politica tra uno spritz e un prosecco

    Vom: 21.10.2024
  7. Il vostro primo amore a quattro ruote

    Vom: 18.10.2024
  8. Il calcio crimina

    Vom: 17.10.2024
  9. L'accertamento dell'età nell'universo digitale

    Vom: 16.10.2024
  10. Clonereste il vostro gatto?

    Vom: 15.10.2024
  11. Unifil, l'Italia e Israele

    Vom: 14.10.2024
  12. I nuovi insoddisfatti

    Vom: 11.10.2024
  13. Basta col mito dei nonni!

    Vom: 10.10.2024
  14. Aumentano i maltrattamenti dei minori in famiglia

    Vom: 9.10.2024
  15. Quanto siete italiani?

    Vom: 8.10.2024
  16. In Asia c'è il nostro futuro?

    Vom: 7.10.2024
  17. 25 anni di Radio24 e (non) sentirli

    Vom: 4.10.2024
  18. La nuova Università

    Vom: 3.10.2024
  19. 200 missili su Israele

    Vom: 2.10.2024
  20. Delitti senza movente

    Vom: 1.10.2024

8 / 11

Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.

Visit the podcast's native language site