LINEA BIANCA

Ein Podcast von Quarantasettezeroquattro

Kategorien:

5 Folgen

    55 / 1

    LINEA BIANCA è un podcast che racconta la nascita del confine a Gorizia, a partire dalla fine della seconda guerra mondiale
    Si intrecciano in ogni episodio: parte storica, testimonianze d'archivio e racconto personale dell'autrice e del suo incontro con le città di Gorizia e Nova Gorica

    Nella storia di questo territorio è complesso riuscire a separare e stabilire identità, avversari e alleati. Nonostante questa complessità, nel 1947 arriva un giorno in cui una linea di separazione passa e taglia in due ciò che prima era -se non unito- mescolato, eterogeneo e coesistente
    Una linea bianca di gesso che divide una città, una piazza, un cimitero, amori, amicizie, famiglie
    Questa è la storia di quella linea e di tutte le linee che prima ancora di quel taglio di gesso hanno tentato di separare, definire e dividere la complessità e la ricchezza di una città e delle persone che l’hanno abitata e che la abitano, ancora

    Episodi:
    01 Liberazione/Occupazione
    02 Trgovski Dom
    03 Manifestazioni
    04 Confine


    LINEA BIANCA è un podcast prodotto da 4704
    Raccontato da Natalie Norma Fella
    Scritto da Natalie Norma Fella e Alessandro Cattunar
    Basato su ricerche storiche e interviste fatte da Alessandro Cattunar e Kaja Širok
    Sound design di Natalie Norma Fella e Renato Rinaldi
    Musiche originali di Marie-Hélène Massy Emond
    Musica iniziale di Marie-Hélène Massy Emond tratto dall'opera "70 km" (produzione Centres d'exposition d'Amos et Val d'Or)
    Grafiche di Giorgia Maurovich
    Voce delle rubriche di Klaus Martini

    LINEA BIANCA è parte del progetto “Topografie della memoria” realizzato con il contributo della Regione Autonoma FVG

    Visit the podcast's native language site