Le pagine più belle della filosofia

Ein Podcast von La Taverna di Platone

Kategorien:

38 Folgen

  1. Jung - La crisi di mezza età (testo e commento parte 1)

    Vom: 17.12.2021
  2. Freud - Sogni e simbolismo (lettura integrale)

    Vom: 8.10.2021
  3. Freud - Sogni e simbolismo (testo e commento)

    Vom: 8.10.2021
  4. Cartesio - Cogito ergo sum: Discorso sul metodo (lettura integrale)

    Vom: 20.6.2021
  5. Cartesio - Cogito ergo sum: Meditazioni (lettura integrale parte 2)

    Vom: 20.6.2021
  6. Cartesio - Cogito ergo sum: Meditazioni (lettura integrale parte 1)

    Vom: 20.6.2021
  7. Cartesio - Cogito ergo sum: Discorso sul metodo (testo e commento)

    Vom: 17.6.2021
  8. Cartesio - Cogito ergo Sum: Meditazioni (testo e commento)

    Vom: 4.6.2021
  9. Kant - Legge morale e cielo stellato (lettura integrale)

    Vom: 11.4.2021
  10. Kant - Legge morale e cielo stellato (testo e commento)

    Vom: 11.4.2021
  11. Kant - Che cos'è l'Illuminismo? (lettura integrale parte 2)

    Vom: 28.3.2021
  12. Kant - Che cos'è l'Illuminismo? (lettura integrale parte 1)

    Vom: 28.3.2021
  13. Kant - Che cos'è l'Illuminismo? (testo e commento parte 2)

    Vom: 26.3.2021
  14. Kant - Che cos'è l'Illuminismo? (testo e commento parte 1)

    Vom: 19.3.2021
  15. Anselmo d'Aosta - Prova ontologica (lettura integrale)

    Vom: 21.2.2021
  16. Anselmo d'Aosta - Prova ontologica (testo e commento)

    Vom: 19.2.2021
  17. Parmenide - Proemio (lettura integrale)

    Vom: 24.1.2021
  18. Parmenide - Proemio (testo e commento)

    Vom: 22.1.2021

2 / 2

Dicono che leggere i libri di filosofia sia difficile e noioso. Beh, è vero. O forse no. Per questo leggiamo e commentiamo i passi più intriganti, che hanno fatto la storia.Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone.

Visit the podcast's native language site