6 Folgen

  1. 5. Quel che resta

    Vom: 17.9.2023
  2. 4. Italia, Casa degli spiriti

    Vom: 17.9.2023
  3. 3. Il primo 11 settembre

    Vom: 10.9.2023
  4. 2. Il sogno di Allende

    Vom: 3.9.2023
  5. 1. Ieri e Oggi

    Vom: 3.9.2023
  6. Trailer - GOLPE - 50 anni di Cile

    Vom: 28.8.2023

1 / 1

Sono passati 50 anni dal colpo di Stato in Cile. L'11 settembre del 1973, dopo ore di combattimenti per le strade di Santiago, i vertici militari prendono il potere destituendo Salvador Allende e instaurando una spietata dittatura con a capo il generale Augusto Pinochet. Il Golpe non servì solo a stroncare l'esperienza politica democratica di Allende ma a fare del Cile il primo vero laboratorio delle teorie neo-liberiste. Oggi come allora, nel Cile tutto è privatizzato, dalla scuola alla sanità, dalla previdenza al welfare, ai beni comuni (acqua, energia, trasporti) e nel commercio dominano le multinazionali. Il popolo cileno non solo è povero, ma è anche arrabbiato. Molte proteste, spesso sedate con il sangue, si sono succedute negli anni. Ma come rileggere i fatti alla luce del presente? Testimonianze di politici, giornalisti, artisti, studenti e lavoratori provano a rimettere insieme vicende, esperienze, non dimenticando gli storici legami con l'Italia, le speranze ancora vive e il peso del passato.

Visit the podcast's native language site