Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Ein Podcast von Geopop

231 Folgen

  1. 199 - Vulcani Belli, ep. 5 parte 2 - Quali sono le eruzioni vulcaniche più intense e come si classificano

    Vom: 30.12.2024
  2. 198 - Oggi ha ancora senso imparare a suonare uno strumento: la nostra intervista a Pietro Morello

    Vom: 26.12.2024
  3. 197 - Ruota di Falkirk: come funziona l’unico ascensore rotante per barche al mondo

    Vom: 23.12.2024
  4. 196 - Volare sull’acqua in windsurf a oltre 70 km/h. Intervista al campione mondiale Matteo Iachino

    Vom: 19.12.2024
  5. 195 - Perché è difficile salvare la speleologa bloccata nella grotta e quanto ci vorrà per farlo

    Vom: 17.12.2024
  6. 194 - Vulcani Belli, ep. 5 parte 1 - Come si classificano le eruzioni vulcaniche? Il VEI e le prime 4 tipologie spiegate

    Vom: 16.12.2024
  7. 193 - Perché c'è un grattacielo senza finestre nel centro di New York?

    Vom: 12.12.2024
  8. 192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro

    Vom: 10.12.2024
  9. 191 - Intervista a Progetto Happiness: cos'è davvero la felicità? I viaggi di Giuseppe Bertuccio d'Angelo

    Vom: 9.12.2024
  10. 190 - Ashgabat, la città con più marmo al mondo che resta deserta: cosa succede in Turkmenistan

    Vom: 5.12.2024
  11. 189 - La “vecchia” rete elettrica diventa intelligente con le Smart Grids: cosa sono e come funzionano

    Vom: 2.12.2024
  12. 188 - Come si vive a Santa Cruz del Islote, l'isola più densamente popolata al mondo

    Vom: 28.11.2024
  13. 187 - L'estinzione dei dinosauri, come sappiamo che fu un asteroide a causarla

    Vom: 25.11.2024
  14. 186 - Vortici e mulinelli: come si formano nell'acqua e perché sono così potenti

    Vom: 21.11.2024
  15. 185 - La nave FLIP si immergeva in verticale sul mare: ecco come ci riusciva

    Vom: 18.11.2024
  16. 184 - La cultura come riscatto sociale: alle catacombe di San Gennaro a Napoli con Don Antonio

    Vom: 14.11.2024
  17. 183 - L'Italia deve riprendersi le scorie nucleari da Francia e Uk: dove andranno i rifiuti radioattivi?

    Vom: 11.11.2024
  18. 182 - Fibra ottica in Italia: storia ed evoluzione di una tecnologia che ha più di 50 anni

    Vom: 7.11.2024
  19. 181 - Las Vegas, la città del peccato costruita in mezzo al deserto del Nevada: la storia

    Vom: 4.11.2024
  20. 180 - Alluvione a Valencia in Spagna, cos'è il fenomeno DANA e le zone a rischio in Italia

    Vom: 31.10.2024

2 / 12

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!

Visit the podcast's native language site