Daily Cogito
Ein Podcast von Rick DuFer
1741 Folgen
-
IL MIO 2018: difficoltà, traguardi e libertà (e il 2019?)
Vom: 26.12.2018 -
Le impreviste conseguenze delle intenzioni (e il Natale?)
Vom: 25.12.2018 -
Non ho capito: il valore dell'incomprensione
Vom: 24.12.2018 -
Imprenditoria Culturale al Femminile e Pop Filosofia, con Lucrezia Ercoli
Vom: 23.12.2018 -
DuFer & Boldrin EP.4 - Taleb: buono oppure cattivo maestro?
Vom: 22.12.2018 -
Macchine Mortali e la persistenza della memoria
Vom: 21.12.2018 -
Soros uomo dell'anno per il Financial Times: e allora?
Vom: 20.12.2018 -
500.000 Redditi di Cittadinanza o 500.000 bufale condivise male?
Vom: 19.12.2018 -
Il Complotto di Strasburgo: modelli interpretativi e cautela intellettuale
Vom: 18.12.2018 -
La Sopravvivenza al tempo dei Social Network
Vom: 17.12.2018 -
L'Umanità dovrebbe estinguersi? Ligotti e il pessimismo
Vom: 16.12.2018 -
(D)istruzione obbligatoria: il futuro della scuola italiana
Vom: 14.12.2018 -
Tutta (quasi) la musica che dà carburante alla mia vita
Vom: 13.12.2018 -
Cara Valentina Nappi, non confondere cultura e ideologia
Vom: 12.12.2018 -
Il diritto di andarsene: le Nazioni Unite e l'immigrazione
Vom: 11.12.2018 -
Satira, dittatori e serietà: "The Interview" e Charlie Chaplin
Vom: 10.12.2018 -
"Living well is the best revenge" al tempo dell'iperreazione
Vom: 7.12.2018 -
A Star is Born e l'Autismo della Verità
Vom: 6.12.2018 -
Cosa ne penso di Marco Montemagno? Una critica al Progetto
Vom: 5.12.2018 -
Gilet Gialli: che cosa ne penso?
Vom: 4.12.2018
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]