Tardigradi non euclidei

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita - Ein Podcast von Scientificast

Kategorien:

Puntata 485 con Giuliano e Marco ai microfoni. Non senza alcune peripezie tecniche la puntata parte con i primi dati e le prime immagini di Euclid, telescopio ESA per lo studio di materia ed energia oscura. In esterna Giuliano intervista Tiziana Altieri dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – che ci ha raccontato a cosa serve studiare i tardigradi, degli animali microscopici quasi indistruttibile (in audio ha citato l’Università di Padova che invece non è in nessun modo coinvolta in questa intervista, sorry!)dopo la barza esterna, Giuliano descrive del possibile effetto deleterio che le bioplastiche possono avere sulle sue amate bavose neozelandesi (nello studio, Giuliano ama tutte le bavose senza distinzione!)Link alle prime foto di Euclidhttps://www.esa.int/Science_Exploration/Space_Science/Euclid/Euclid_s_first_images_the_dazzling_edge_of_darkness Link al sito dell’università di Otago che comprende il link al paper (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0048969723060503)https://www.otago.ac.nz/news/news/biodegradable-plastics-still-damaging-to-fish-otago-studytutorial su come trovare i tardigradi:https://www.youtube.com/watch?v=5q6-jR_M5h4https://www.youtube.com/watch?v=W5gkwT3NFz8link al laboratorio del festival della scienza sui tardigradihttps://www.festivalscienza.it/programma-2023/tardigradi-quasi-indistruttibiliLink a La Cosmologia e Tolkienhttps://prospettivespazio.web.roma2.infn.it/?p=76Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Visit the podcast's native language site