Sfrecciare da Bajkonur a qualche pianeta lontano

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita - Ein Podcast von Scientificast

Kategorien:

Puntata 268 tra applicazioni che non ti aspetti della statistica alle auto e spazio, con Marco da Bajkonur e una nuova stima della frequenza di pianeti in zona abitabile.Andrea e Paolo affrontano oggi un tema di attualità che forse per la prima volta viene studiato coi mezzi della matematica: quale tra i cattivi comportamenti di un automobilista è il peggiore, dal punto di vista del provocare incidenti? La risposta, con una importante significatività statistica, è la velocità… chissà se questo avrà delle conseguenze, quando avere la “scatola nera” in auto sarà la norma.Paolo ha fatto una chiacchierata su Bajkonur e il telescopio Mini-Euso, che speriamo riesca ad agganciare la ISS oggi.Tornando in studio continuiamo a parlare di spazio, in particolare di esopianeti e di nuovo di statistica: uno studio recentissimo, infatti, cambia le stime sul numero di pianeti in orbita nella zona abitabile intorno a stelle di dimensioni non troppo diverse da quelle del nostro Sole, suggerendo che questa probabilità possa essere anche oltre il 25%: peccato che non abbiamo ancora un razzo abbastanza veloce per andarci…Conduzione: Andrea Bersani, Paolo BianchiMontaggio: Paolo BianchiOspiti: Marco CasolinoImmagine di copertina: Sojuz verso la rampa di lancio, DLR, CC-BY 3.0Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Visit the podcast's native language site