Scientificast podcast - Speciale Chernobyl
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita - Ein Podcast von Scientificast

Kategorien:
In questa puntata speciale torniamo indietro al 26 aprile 1986, ci spostiamo alla Centrale Nucleare di Chernobyl e nella vicina città di Pripyat per parlare dell’evento che ha segnato la vita di molte persone.Prendendo spunto dalla miniserie della HBO, Simone, Marco e Giorgio spiegano, innanzitutto, come è fatta una centrale nucleare e in particolare un reattore RBMK, dello stesso tipo di quello distrutto a Chernobyl. Dopo aver indagato le cause dell’incidente, si esce dalla centrale per parlare degli effetti a breve termine delle radiazioni ricevute dai soccorritori e dalla popolazione più vicina. Trattiamo poi gli effetti a lungo termine che hanno colpito un numero maggiore di persone, anche se sono quelli più difficili da stimare con certezza.È naturale fare un parallelismo con quanto successo a Fukushima, quindi Marco ci parla dell’incidente accaduto nel marzo 2011 e di quanto sia tecnicamente diverso da quello di Chernobyl, ma di come abbia avuto conseguenze simili negli aspetti umani del disastro.Infine, dopo aver parlato delle incongruenze storiche e tecniche presenti nella serie e aver tirato le fila del discorso, in studio ci si domanda se quello che è successo in passato a Chernobyl non possa essere una metafora per un disastro umano più lento ma non meno devastante che stiamo vivendo oggi.Per approfondire:Focus IAEA sugli effetti - https://www.iaea.org/newscenter/focus/chernobylFlora e fauna a Chernobyl - https://www.scientificast.it/la-strana-riserva-naturale-chernobyl/Fukushima e l’acqua radioattiva finita in mare - https://www.scientificast.it/fukushima-tonni-radioattivi-apocalissi-che-manco-pacific-rim/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.