Data Analyst, ma dove vai se un PORTFOLIO LAVORI non ce l’hai?

Dai dati alla Business Intelligence - Ein Podcast von Fabiano Sileo

Kategorien:

Nel mondo della data analytics, ho sentito per anni una frase ricorrente: “Chi sa fare, fa. Chi non sa fare, fa le presentazioni.”All’inizio della mia carriera da consulente in business intelligence, ne ero convinto anch’io. Ero fiero di scrivere codice, costruire data model performanti e non perdere tempo in slide e riunioni. Parlare col cliente? Una perdita di tempo. Presentare il lavoro? Fuffa. Poi però qualcosa è cambiato.Col tempo ho capito che saper fare non basta: bisogna anche saper comunicare. Se analizzo i dati ma non riesco a trasmettere il valore di quell’analisi a chi deve prendere decisioni, il mio lavoro è inutile. Da qui nasce una riflessione più ampia su come diventare data analyst nel 2025.In questa puntata parlo del ruolo della visibilità professionale, dell’importanza di avere un portfolio lavori ben curato, di usare LinkedIn come vetrina strategica, e di come tutto questo può fare la differenza – soprattutto se sei alle prime armi o stai cercando di cambiare lavoro.Racconto come la comunicazione mi abbia permesso di crescere: non solo per farmi notare, ma per imparare di più, chiarire concetti complessi e costruire un network professionale solido.Ho iniziato con un blog tecnico quasi per gioco, e da lì si è aperto tutto: nuove opportunità, incontri con professionisti straordinari, richieste di collaborazione, fino ad arrivare all’insegnamento in contesti come MBA aziendali.Questa puntata è una chiamata all’azione per chi lavora con i dati o vuole entrarci: non basta essere competenti, bisogna mostrare il proprio valore nel modo giusto.A fine episodio condivido anche una novità: sto preparando una roadmap completa su come diventare data analyst nel 2025. Dentro troverai consigli pratici su come strutturare un CV efficace, come usare LinkedIn, come costruire (e raccontare) il tuo portfolio lavori.📩 Iscriviti alla newsletter per non perderla: https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/🎧 Se l’episodio ti è piaciuto, attiva la campanella, lascia 5 stelline e condividilo con chi vuole crescere nella data analytics.⏱️ Indice dei contenuti – Puntata "Diventare Data Analyst nel 2025"00:00 – Intro & contesto personaleRiflessione sul pregiudizio: “Chi sa fare fa, chi non sa fare comunica”L’esperienza iniziale come consulente tecnico nel mondo della business intelligence.02:45 – Saper comunicare è un plus, non un limiteIl ruolo della comunicazione per dare valore all’analisi dei dati.Perché il codice senza contesto non porta a decisioni.05:30 – Data storytelling e visibilità nel lavoroImportanza del data storytelling per chi lavora nella data analytics.Il valore strategico di saper “raccontare” i dati.08:10 – Portfolio e LinkedIn: servono davvero?Discussione sul valore di GitHub, portfolio progetti e LinkedIn.Pareri contrastanti nel mondo IT tra chi fa e chi “si espone”.11:00 – Personal branding e prima occasione lavorativaCome mostrarsi nel modo giusto se sei alla ricerca del primo lavoro nel settore.Differenza tra CV statico e approccio proattivo.13:30 – Esperienze personali: blog tecnico, podcast e networkDal primo blog alle opportunità inattese.Come parlare di contenuti tecnici ha migliorato le competenze e aperto porte.16:00 – L'effetto moltiplicatore della comunicazioneNon solo per farsi notare, ma per imparare meglio.Crescita personale e professionale grazie alla visibilità.18:30 – Lato hiring manager: cosa colpisce davveroCome valuta un recruiter o un hiring manager.L’importanza di un portfolio lavori ben fatto.20:30 – Conclusioni & invito all’azionePerché visibilità + competenza = opportunità.Annuncio della roadmap “Diventare Data Analyst nel 2025”.Invito a iscriversi alla newsletter per riceverla.

Visit the podcast's native language site