Ep.19 S.1| Donata Columbro - Quando i dati discriminano (e perché non sono oggettivi come sembrano)

AI: La Nuova Era - Ein Podcast von Samuel Algherini

Kategorien:

In questa puntata con Donata Columbro — giornalista e autrice appassionata — parliamo di Dati & Discriminazioni. Tra i vari temi, Donata ci spiega perché essi non sono così neutrali come l'occidente tende a pensare e come il termine "normale" (preso in prestito dalla normale Gaussiana) viene rivestito nel sociale anche di valori che di per sé non ha. Una ricca intervista e chiacchierata sul mondo dei dati, dell'IA e dei pregiudizi. Non perdertelo!

Iscrivetevi al canale per sostenerlo!

Non mi resta che augurarvi.. buon ascolto!

=======================================

Samuel Algherini

Personal: www.samuelalgherini.com

Company: www.ethicalaibusiness.com

LinkedIn: www.linkedin.com/in/samuel-algherini-18903918/ =======================================

Donata Columbro

Personal: https://donatacolumbro.it/

Newsletter: https://www.tispiegoildato.it/

=======================================

Extra link - Articolo sui giudici israeliano influenzati dalla lontananza dal break: https://www.pnas.org/doi/full/10.1073/pnas.1018033108________________________________________________

YouTube: https://youtu.be/Zb-PQ8hYmXw


Sezioni:

1:40 Intro

3:33 la (s)oggettività della presentazione dei dati

11:50 La concetto-valore di normalità

18:23 Problema dell’AI nel rappresentare tutti i dati e non escludere outlier

25:40 Gap algoritmico e raccolta dati

33:46 Alfabetizzazione del dato

36:27 Dato come costruzione umana e consapevolezza


#dati #discriminazione #discriminazioni #intelligenzaartificiale #ia

Visit the podcast's native language site